30 aprile, 20220BOLOGNA - Dalla norma sull’aceto balsamico sloveno, che insidia il balsamico tradizionale Igp di Modena, alle imitazioni di specialità Dop e Igp che tutto il mondo ci invidia, sono numerose in questo campo le sfide che l’agroalimentare deve affrontare.
E le Regioni, Emilia-Romagna in testa, sono in prima linea nella difesa di...
11 marzo, 20220BOLOGNA - Energia alle stelle e costi in continuo aumento per mangimi, ma anche per mais e grano. L'agricoltura italiana è in difficoltà, ma con il giusto aiuto potrebbe diventare una risorsa. Contributi e ristori per il settore, diminuzione delle accise, incentivi a superficie alle aziende per aumentare le produzioni nazionali di...
9 ottobre, 20200BOLOGNA - L'Emilia-Romagna punta sempre più sul bio. Negli ultimi sette anni, da quando è attivo il Programma di sviluppo rurale 2014-2020, sono cresciute del 71% le imprese biologiche di produzione e di trasformazione certificate raggiungendo, da Piacenza a Rimini, la cifra di 6.100 unità, di cui 5.150 (l’85%) vere e proprie...