8 maggio, 20210BOLOGNA – Su indicazione del commissario Figliuolo, anche in Emilia Romagna da lunedì potranno prenotare il vaccino tutti i 50enni, cioè i nati dal 1962 al 1971 compresi. Sono circa 630mila persone. Quasi 200mila quelle che lo hanno già ricevuto perché appartenenti a particolari categorie. Tutto nell’arco di quattro giorni.
Dal...
24 aprile, 20210BOLOGNA - Il signor Sergio, 82 anni, per 40 titolare di un negozio di alimentari in via Donato Creti a Bologna, è il milionesimo emiliano-romagnolo vaccinato contro il Covid, tenendo conto di chi per ora ha ricevuto solo la prima dose e di coloro a cui è stato somministrato anche il richiamo. Sergio, da sempre molto sportivo, fa parte...
15 aprile, 20210BOLOGNA - Arriveranno circa 330 milioni di euro in più rispetto al 2020 in Emilia Romagna, per un totale di quasi 8 miliardi e 800 milioni di euro. A tanto ammontano le risorse assegnate dal riparto del Fondo sanitario nazionale 2021 in base all’accordo raggiunto oggi a Roma in sede di Conferenza delle Regioni.
“L’aumento...
26 febbraio, 20210BOLOGNA - Confortanti i primi risultati delle vaccinazioni in Emilia Romagna. Dal 20 dicembre al 21 febbraio i casi di positività tra gli operatori sanitari sono passati da 720 a 100, registrando quindi un calo dell’86%, e nello stesso arco di tempo le persone assistite nelle strutture socio-sanitarie che hanno contratto il virus sono...
20 febbraio, 20210BOLOGNA - “L'Italia è troppo piccola per essere divisa in pezzettini” e, ancora, “il fallimento delle zone a colori è sotto gli occhi di tutti” a meno di 24 ore dal ritorno al colore arancione, l'assessore alla Sanità dell'Emilia Romagna Raffaele Donini insiste nel chiedere una strategia nazionale per contrastare la pandemia....
19 gennaio, 20210BOLOGNA - Emergenza sanitaria causata dalla pandemia, cui si è risposto aumentando il personale attivo negli ospedali. Ora i sindacati chiedono alla Regione la loro stabilizzazione. Oltre tremila le firme presentate per chiedere l’assunzione a tempo indeterminato dei precari della sanità. A fronte di questa richiesta la Regione...
9 gennaio, 20210BOLOGNA - “E' il Coronavirus a dettare le regole” ribatte l'assessore Donini alle polemiche sul ritorno in zona arancione e sullo slittamento della didattica in presenza al 25 gennaio per le scuole superiori. Gli ospedali sotto pressione sono il primo problema da risolvere, seguiti a ruota dall'indice Rt salito di poco sopra la...
6 gennaio, 20210BOLOGNA - L’indice Rt a 1,05, che porterà con tutta probabilità la Regione a rimanere arancione anche dopo l’11 gennaio, e l’obiettivo di vaccinare tutti gli emiliano-romagnoli che vogliano farlo entro la fine di settembre: sono i due importanti annunci che l’assessore Raffaele Donini ha fatto oggi pomeriggio dopo aver visitato...
6 novembre, 20200BOLOGNA - Il punto sull'andamento del virus in Emilia-Romagna, zona gialla. Donini: "Limitate al minimo gli spostamenti". Professoressa Mussini: "Questa battaglia non si vince solo in ospedale". Importante anche il ruolo della medicina di base e dei farmacisti. Strutture per anziani sorvegliate speciali. La sperimentazione del vaccino in...