3 giugno, 20240BOLOGNA - Si allontana la fumata bianca tra Regioni e Governo sul tema delle liste d’attesa per visite ed esami medici. Dal vertice avvenuto nel pomeriggio non solo non è emersa alcuna certezza sulla formulazione di un provvedimento specifico da parte del Ministero della Sanità, ma non si è neppure deciso – come invece sembrava...
17 novembre, 20230MODENA - Per molti di loro è un'adesione ideale ma non pratica, dato che il loro settore è per natura considerato essenziale: medici e infermieri sono in corsia nel giorno dello sciopero, ma il loro grido d'aiuto prosegue forte e chiaro a fronte di una Manovra economica che ha dato risposte solo al più urgente dei problemi,...
5 agosto, 20230BOLOGNA - Boom di prenotazioni di esami e di visite mediche in Emilia Romagna nel primo semestre del 2023: oltre 100mila in più rispetto all’anno scorso. Un numero che non può che incidere anche sui tempi di attesa. In realtà la sanità della nostra Regione anche sotto questo aspetto è tra le più virtuose.
Basandoci sui dati...
10 gennaio, 20230BOLOGNA - Un 2023 tra luci ed ombre per la sanità emiliano-romagnola, che per il terzo anno consecutivo si trova a fare i conti con la pandemia ed ora si interroga sulle strategie da adottare alla luce del boom di nuovi contagi dalla Cina. I casi crescono, ma i ricoveri reggono: su scala regionale la saturazione dei reparti covid è del...
9 novembre, 20220BOLOGNA - La Regione ribadisce: i 480 operatori sanitari no vax (su un totale di circa 70mila professionisti) andranno impiegati in modo da evitare il contatto con pazienti immunodepressi. L'assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini, che aveva fornito già nei giorni scorsi le prime indicazioni alle Asl, fa il punto dopo la...
27 settembre, 20220BOLOGNA - Covid, abbiamo chiesto all’Assessore regionale alla salute, Raffaele Donini, che autunno ci si sta preparando ad affrontare in particolare per quanto riguarda i vaccini. Dopo l’autorizzazione di Ema e Aifa e il via libera del ministero della Salute, anche le nuove formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA...
6 luglio, 20220BOLOGNA - Crescono le difficoltà negli ospedali di tutta la regione a causa del contagio del personale sanitario e dei protocolli per i pazienti positivi. Dall'organizzazione delle bolle in ospedale dove ospitare i degenti con il covid, alla richiesta di non effettuare più tampone agli asintomatici che si presentano al pronto soccorso,...
1 luglio, 20220BOLOGNA - Forse cambieranno nome, ma non la sostanza del servizio che offrono, ovvero seguire a domicilio il decorso dei pazienti Covid. L'Emilia-Romagna, per ora, non manda in pensione le Usca, le unità speciali di continuità assistenziale che negli oltre due anni di pandemia hanno battuto il territorio palmo a palmo per dare...
28 giugno, 20220BOLOGNA - l rialzo dei numeri dei contagi desta preoccupazione, ma la situazione resta sotto controllo. Lo ha ribadito l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini. Omicron 5 proietta sull’estate l’ombra lunga di una nuova ondata pandemica, ma la vera sfida, ha sottolineato l’assessore Donini, arriverà in autunno....
10 maggio, 20220BOLOGNA - Al grido di “Riarmiamo la sanità" l'assessore regionale Raffaele Donini punta il dito contro il Governo, ricordando che la salute dei cittadini viene prima delle armi. E lo fa sulla sua pagina Facebook, dove subito dopo il post ha cambiato l'immagine del profilo mostrandosi con le mani di Hulk, il bestione verde che non si...