31 dicembre, 20210BOLOGNA - La variante Omicron corre e l’impennata di contagi e quarantene non risparmia il personale impegnato nel trasporto ferroviario. Per far fronte alle assenze, Trenitalia-Tper, in accordo con la Regione, ha riorganizzato l’offerta dei treni regionali fino a domenica 9 gennaio, 75 delle circa 880 corse ferroviarie giornaliere...
11 settembre, 20210BOLOGNA - Scuola al via in tutta la Regione, si riparte con il 100% degli studenti in presenza e con un potenziamento del sistema del trasporto pubblico regionale per garantire corse in sicurezza e giusta capienza.
Regione e aziende di trasporto hanno, inoltre, messo a punto un piano di interventi aggiuntivi per far fronte a tutte le...
12 luglio, 20210BOLOGNA - Il tracciamento è costante, ma per il momento la crescita dei contagi, legati anche alla variante Delta, sembra non avere effetti sulla stagione turistica. Lo afferma l'assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini, che anzi invita ad evitare "certi toni e certe affermazioni relativi alla possibilità che qualche regione...
19 aprile, 20210BOLOGNA - A partire da quest’anno, e fino al 2025, sono circa 325 i milioni di euro che la Regione Emilia Romagna investirà per rendere le linee ferroviarie più moderne, sicure e competitive. Ma anche più sostenibili. Con un obiettivo: garantire prestazioni di sicurezza e di affidabilità su tutta la rete regionale – oltre 300...
12 maggio, 20200BOLOGNA - Da lunedì 18 maggio in Emilia-Romagna riaprono negozi, bar, ristoranti, mercati, parrucchieri, estetisti, tatuatori e anche le spiagge. “La nostra stella polare è garantire la salute delle persone. Ma sappiamo che una comunità non può bloccare a lungo la propria economia, senza rischiare gravi ripercussioni anche sul...