6 marzo, 20240PARMA - S’intitola Atlantide la mostra personale di Debora Romei, che segna il ritorno sulla scena dell’artista reggiana, dopo un periodo di intensa ricerca. Un percorso pittorico rinnovato che, guardando all’astrattismo americano e distanziandosi dal figurativismo dominante nella pittura italiana contemporanea, intende...
6 marzo, 20230BOLOGNA - Parte l’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, la sesta edizione di “Opera tua” il progetto di Coop Alleanza 3.0 dedicato al recupero e alla valorizzazione dei capolavori locali nei territori in cui la Cooperativa opera. Un'edizione speciale perché dedicata all’arte delle donne: tesori prodotti da...
13 aprile, 20210BOLOGNA - Questi sono tessuti di manifattura francese che hanno oltre due secoli di storia e compongono il letto dell’Appartamento dell’Imperatrice di Palazzo Ducale a Mantova che avevano bisogno di essere restaurate. Questa è la stele funeraria in pietra calcarea del Museo Archeoplogico nazionale d'Abruzzo ripulita e stuccata....
23 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Lucia Pesapane sei una nostra concittadina con una apertura internazionale grazie alla passione per l’arte, che è diventato un lavoro. Il lavoro dell’arte, da parte di una curatrice, si può dire che concorra a realizzare la pienezza dell’autodeterminazione femminile?"Il mio lavoro come curatrice e il mio...
9 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Partiamo da una constatazione; stare nel mondo dell’arte del passato significa stare nel cuore del maschilismo. Infatti se sfogliamo le pagine dei manuali di storia dell’arte, oppure percorriamo i corridoi dei musei, incontriamo pochissime opere di artiste del passato. Perché di donne non ce ne sono...
2 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Sara Piccinini, da senior coordinator a direttrice della prestigiosa Collezione Maramotti: certo si tratta del riconoscimento di competenza e passione; ma Sara quando è stata folgorata dalla passione per l’arte?"Non so se si possa parlare di folgorazione, piuttosto di una relazione naturale di familiarità che ha...
8 ottobre, 20200BOLOGNA - Visite a palazzi storici, a luoghi di culto, castelli e borghi ma anche percorsi di trekking, itinerari culturali e mostre. Torna l’appuntamento dedicato alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico realizzato dal Fai, Fondo Italiano per l’Ambiente.
In tutta Italia le Giornate Fai...