24 ottobre, 20240BOLOGNA - Dopo i rovesci sparsi di oggi, dalle prime ore di domani, venerdì 25 ottobre, sono attese nuove precipitazioni, più intense e persistenti sul crinale appenninico centro-occidentale. L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile ha emesso una nuova allerta arancione per rischio idraulico su gran...
5 agosto, 20230BOLOGNA - L'estate non sta finendo, anzi. Quello di questi giorni è soltanto un episodio, nel quale le temperature sono drasticamente diminuite e la pioggia ha trasformato il clima da estivo ad autunnale, ma già dai prossimi giorni torneranno sole e caldo, e si tornerà sui 30-33 gradi e più avanti le massime potrebbero crescere anche...
9 maggio, 20230BOLOGNA - La perturbazione che a partire dalla sera interesserà tutto il territorio regionale ha fatto scattare una nuova allerta meteo per piene dei fiumi in pianura e per frane in montagna. Ed è rossa nel bolognese, ravennate e forlivese, arancione nel modenese e nel reggiano, gialla tra Parma e Piacenza. Domani, si legge nel...
6 maggio, 20230BOLOGNA - E' durata poco la pausa dalla pioggia. Domani, in base ai dati di Arpae, è previsto l'arrivo dal pomeriggio di una nuova perturbazione: ed è subito allerta, la più bassa però, di colore giallo. Nel bollettino della protezione civile si legge che su tutta l'Emilia, e fino a Ferrara e Ravenna, sono possibili temporali...
1 maggio, 20230REGGIO EMILIA - I valori della qualità dell'aria nelle ultime ore sono rientrati nella normalità, ma la preoccupazione nei giorni scorsi è stata molto forte anche nel Reggiano, nella zona della bassa Val d'Enza in particolare, vista la vicinanza con il luogo dell'incendio che giovedi scorso aveva distrutto un magazzino alla periferia...
8 aprile, 20230BOLOGNA - Le temperature da inverno tardivo di questi giorni hanno le ore contante. Da domani cominceranno ad aumentare sia le minime sia le massime anche se la giornata di Pasqua mostra ancora un tempo un po’ incerto. Salva invece la gita fuori porta di Pasquetta, con prevalenza di sole quasi ovunque.
24 febbraio, 20230BOLOGNA - Nonostante molte centraline Arpae dell'Emilia Romagna, anche ieri, abbiano registrato superamenti delle Pm10, anche se meno alti dei giorni precedenti, sono state revocate le misure emergenziali previste dal piano antismog regionale. Questo perchè da domenica è previsto l'arrivo di una perturbazione che per qualche giorno...
17 febbraio, 20230BOLOGNA - Continua ad essere pessima l'aria in Emilia Romagna, complice anche un meteo troppo siccitoso: ieri tutte le centraline Arpa del territorio hanno registrato sforamenti delle Pm10, con anche picchi di 100 microgrammi per metro cubo, il doppio del consentito. Sono quindi confermate le misure emergenziali del piano antismog...
13 febbraio, 20230BOLOGNA - Si allarga a tutto il territorio dell'Emilia Romagna l'allerta smog, con nuovi sforamenti delle Pm10 che hanno anche raggiunto picchi di 70 microgrammi per metro cubo. Stop quindi da domani fino a mercoledì, giorno della nuova rilevazione di Arpae, a tutti i veicoli più inquinati, compresi i diesel Euro 5, e divieto di...
8 febbraio, 20230MODENA - E' durata poco la pausa dallo smog: le Pm10 sono tornate a salire, complice anche un tempo stabile, e da domani a Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza tornano le misure emergenziali del piano aria regionale. Nuovo stop, quindi, a diesel Euro 5 e al riscaldamento a biomasse più inquinante. Prossima rilevazione venerdì....