29 gennaio, 20250BOLOGNA - Contributi unitari a ettaro più alti alle imprese agricole di montagna e delle altre zone della regione con svantaggi naturali, e un incremento della dotazione per i bandi dedicati alla produzione integrata e dell'aliquota di sostegno per gli agricoltori che investono nel miglioramento del benessere degli animali in...
27 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Parliamo di meteo. Scatta a mezzanotte l'allerta emessa dalla protezione civile dell'Emilia Romagna inerente l'ondata di maltempo in corso. Il livello è di colore arancione sul territorio provinciale a sud della via Emilia nelle province di Piacenza, Parma, Reggio e Modena. L'elenco delle criticità comprende il...
10 dicembre, 20230BOLOGNA - E' allerta gialla per vento forte, fino alla mezzanotte di domani, in Appennino. In particolare, si legge nel bollettino della protezione civile dell'Emilia Romagna, sono previste raffiche di burrasca moderata, tra i 62 e i 74 Km/h e localmente superiori, sulle cime delle province da Piacenza a Bologna e solo domani anche...
28 gennaio, 20230BOLOGNA - Continua l'ondata di freddo in Emilia Romagna. Anche per domani scatta l'allerta temperature estreme in montagna, emessa dalla protezione civile regionale. Sono infatti medie giornaliere comprese tra -3 e -6 gradi alle quote più alte dell'Emilia. Attenzione quindi al ghiaccio, che domani a tarda notte e prima mattina...
26 gennaio, 20230BOLOGNA – Via libera dell'assemblea legislativa della Regione all'atto di indirizzo presentato dalla Lega, a prima firma del consigliere e responsabile dipartimento Montagna Lega Emilia, Gabriele Delmonte che chiedeva di “estendere a tutte le aree appenniniche il progetto avviato dalla Stazione Monte Falco di Forlì del Soccorso...
11 gennaio, 20230ROMA - A Roma è in corso il vertice sul turismo invernale che coinvolge, oltre al Governo, le regioni appenniniche Toscana, Abruzzo ed Emilia-Romagna. La Ministra Daniela Santanché promette “risposte entro tre settimane” per gli imprenditori della montagna allarmati dalle temperature alte e dalla carenza di neve, con danni diretti...
8 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Continua a tenere banco il tema della mancanza di neve sul nostro Appennino con le stazioni sciistiche e il comparto del turismo in ginocchio. Mercoledi è in programma a Roma un incontro tra il ministro Santanchè e le Regioni Emilia Romagna, Toscana e Abruzzo per fare il punto della situazione e cercare di...
23 ottobre, 20220BOLOGNA - Allerta gialla per vento forte, dalla mezzanotte di oggi a quella di domani, sulle alture dell'Emilia-Romagna. Disposto dall'Arpae e dalla Protezione Civile regionale, il provvedimento riguarda tutta la fascia appenninica dal Piacentino, al Parmigiano, dal Reggiano, al Modenese e al Bolognese fino alla Romagna. Nella giornata...
7 settembre, 20220BOLOGNA - Nuova allerta temporali e vento, di colore giallo, su tutto il territorio regionale. Domani, si legge nel bollettino della protezione civile dell'Emilia Romagna, sono previste condizioni "favorevoli allo sviluppo di fenomeni forti, con possibili danni associati. Sulle aree del crinale sono previsti anche venti di burrasca, con...
7 agosto, 20220VENTASSO (Reggio Emilia) - Un museo diffuso per le Valli dei Cavalieri. E' stato inaugurato nei giorni scorsi a Cecciola. Si tratta di un progetto di valorizzazione del territorio che coinvolge, grazie agli sforzi dell'associazione di comunità "Cecciola insieme", 13 borghi dell'Appennino tra le province di Reggio e di Parma. Il progetto...