16 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Al via da oggi nei supermercati e negli ipercoop di Coop Alleanza 3.0 la campagna di sensibilizzazione sulla app Immuni grazie al protocollo d’Intesa siglato da Coop con il ministero della Salute assieme alle altre organizzazioni della grande distribuzione per favorire la diffusione dell’app Immuni.La campagna...
5 novembre, 20200BOLOGNA - L’Emilia-Romagna è la regione italiana con la più alta percentuale di abitanti che hanno scaricato l’app Immuni, lo strumento digitale d’aiuto nel tracciamento dei casi di coronavirus. A dirlo sono i dati del Ministero della Salute, aggiornati alla fine di ottobre: la nostra regione, con 876.548 download su una...
6 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - L'aumento dei contagi e il ritorno a scuola sono due fattori che stanno forse contribuendo a far salire il numero di persone che hanno installato sul proprio smartphone la App Immuni che da metà ottobre dialogherà con le sue omologhe in Europa.
Secondo gli ultimi dati sono 6,7 milioni le persone che hanno...
14 giugno, 20200BOLOGNA - Da domani sarà attiva anche in Emilia Romagna la app Immuni per il tracciamento dei contatti su base volontaria.Tracciare è la prima delle "3 T" considerate fondamentali per controllare l’epidemia, insieme a testare e trattare. E il tracciamento viaggia sullo smartphone. Immuni utilizza la tecnologia Bluetooth Low...
2 giugno, 20200BOLOGNA - L’app "Immuni" è ufficialmente disponibile: si può scaricare sui negozi digitali di Google e di Apple ed è completamente gratuita. Perché sia attiva, però, si dovrà attendere ancora qualche giorno, ossia il termine della sperimentazione che si svolgerà dall'8 giugno in Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia."Un periodo...
21 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Si parla molto di un aspetto del contagio legato alle nuove tecnologie. Il Governo intende infatti mappare i contatti sospetti con l’utilizzo di una app che si scarica sul cellulare e che si chiama Immuni. Ma quali sono i vantaggi e i rischi per i cittadini? Ne abbiamo parlato con il prof. Michele Colajanni, docente di...
18 aprile, 20200MODENA - Il nome è soprattutto un augurio: “immuni”. E' la app che ridurrà il rischio di nuovi focolai di Coronavirus, prodotta dall'azienda Bending Spoons – piegare cucchiai, guarda caso come nel film Matrix che raccontava un'umanità prigioniera della tecnologia. Il nome è inglese ma l'azienda è italianissima, e sembra...