17 ottobre, 20220BOLOGNA - Parte lunedì 24 ottobre con la campagna di vaccinazione antinfluenzale in Emilia Romagna: la data di avvio, le indicazioni organizzative e la sorveglianza dell’influenza sono nella nota che è stata inviata alle Aziende sanitarie dalla Direzione generale dell’assessorato alle Politiche per la salute, sulla base delle...
4 agosto, 20220BOLOGNA - Il picco dell'ondata estiva da Covid 19 è passato, gli ospedali in Emilia-Romagna hanno indici ben al di sotto del livello di guardia, resta la preoccupazione per gli anziani ed i più fragili per i quali la quarta dose è sempre consigliata. Questo, nel cuore dell'estate, il punto sul contrasto alla pandemia da Coronavirus...
20 aprile, 20220MODENA - Attenzione a falsi addetti Caf che propongono di compilare a domicilio il 730 e invece approfittano dell'essere entrati in casa per rubare contanti e preziosi. A dare l'allarme la Cisl Emilia Centrale, dopo la segnalazione da parte di anziani che avevano subito questi tipo di raggiro. I truffatori si presentano in tre con un...
23 ottobre, 20210BOLOGNA - Un semplice spray nasale, al posto di un’iniezione, che soprattutto fa una grande differenza per i piccoli diabetici, che ora passa a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), e dunque rimborsabile per il cittadino. È il Baqsimi, medicinale a base di glucagone polvere nasale: la decisione, esito della valutazione della...
23 aprile, 20210BOLOGNA - Problemi di deambulazione o difficoltà tecnologiche? Nessun problema, ora la prenotazione per il vaccino covid è possibile farla anche presso le caserme dei carabinieri. Il Comandante della Legione Carabinieri “Emilia Romagna” ha messo a disposizione dei cittadini i 345 Comandi Tenenza e Stazione distribuiti sul...
10 febbraio, 20210BOLOGNA - Ora è ufficiale. Da lunedì 15 febbraio o dall'1 marzo a seconda dell'anno di nascita gli over 80 dell'Emilia Romagna - 370mila cittadini - potranno prenotare il vaccino anti Covid19. Le somministrazioni partiranno il 16 febbraio. Tutti riceveranno una lettera del presidente della Regione Stefano Bonaccini con le istruzioni...
26 gennaio, 20210BOLOGNA - Atterrerà domani all’aeroporto Marconi il carico di 54.990 dosi di vaccino Pfizer destinate all’Emilia-Romagna, con un ritardo di 48 ore. Di queste, 10.530 saranno distribuite a Bologna. Facendo un po' di calcoli, non si tratta certo di molte dosi, anche se i numeri sono elevati: con una media di vaccinazioni che nelle...
13 gennaio, 20210BOLOGNA - Nel primo pomeriggio sono state consegnate a cinque diverse Aziende sanitarie dell'Emilia Romagna le prime 7.400 dosi del vaccino sviluppato dall’azienda farmaceutica statunitense Moderna, che nell’ultima settimana ha ricevuto il via libera di Commissione europea e Agenzia italiana per il farmaco dopo il parere favorevole...
1 gennaio, 20210BOLOGNA - In Emilia-Romagna sono già 3.161 le persone vaccinate contro il Coronavirus. Alle 975 dosi somministrate domenica 27 dicembre, il cosiddetto Vaccine Day uguale in Italia e in Europa, si aggiungono i 2.186 vaccinati ieri, la prima vera giornata della campagna vaccinale: 1.587 donne e uomini che lavorano nella sanità regionale...
13 novembre, 20200BOLOGNA - Tamponi rapidi contro il covid in Emilia Romagna. A oggi tutte le Aziende sanitarie della regione hanno ricevuto e distribuito gran parte della prima quota di tamponi nasali rapidi del primo lotto di oltre 1 milione di pezzi, con risultato in un quarto d’ora, dedicati ai Dipartimenti di sanità pubblica del territorio, per...