15 febbraio, 20240 REGGIO EMILIA - Raggiunge quota 19 l’alleanza tra Coop e la giornata del “M’illumino di meno”, promossa dalla trasmissione radiofonica di Rai Radio2 Caterpillar. Coop aderisce per il diciannovesimo anno e mette in campo una molteplicità di azioni accogliendo anche il principio dell’alleanza fuori dai confini...
10 novembre, 20220GRANAROLO (Bologna) - Al via il progetto formativo Green Coop, promosso da Legacoop Emilia-Romagna, realizzato da Quadir in collaborazione con Innovacoop e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna. La prima giornata, mercoledì 9 novembre, è stata ospitata presso la sede di Granarolo, aperta dal saluto di Giovanni Monti e...
7 ottobre, 20220BOLOGNA - Un impegno congiunto per un uso sempre più efficiente dell’energia e un utilizzo ancora più razionale delle risorse; lo sviluppo e la valorizzazione delle fonti rinnovabili, la riduzione delle emissioni inquinanti, la digitalizzazione delle reti, la tutela dell’ambiente e delle risorse naturali; un futuro più...
3 maggio, 20220BOLOGNA - Si chiude con numeri triplicati rispetto al 2021 l’undicesima edizione di "Siamo nati per camminare", la campagna regionale sulla sostenibilità dei movimenti casa-scuola. In autobus, a piedi o in bici, ma anche in monopattino, skateboard, roller, e naturalmente con il Pedibus, sempre più diffuso nelle grandi e piccole...
12 aprile, 20220MODENA - La Romagna, o parte di essa, spinge per tornare a trivellare: serve il metano, e subito, per uscire più in fretta e con meno danni dalla dipendenza russa. La Regione tiene il punto in risposta, “no a nuovi pozzi”, basta estrarre di più da quelli esistenti – spiega Bonaccini, ma tutte le opzioni sono sul piatto.
Il...
15 marzo, 20220BOLOGNA - Coop Alleanza 3.0 spegne le insegne durante la chiusura notturna in tutti i punti vendita di Bologna, Modena e Reggio Emilia, oltre che nel resto del Paese. Con l'iniziativa “Spegniamo quando non serve” il colosso della grande distribuzione accoglie l’appello del Governo italiano a utilizzare l’energia con criterio in...
10 febbraio, 20220BOLOGNA - Sull'ambiente l’Emilia-Romagna sposa la linea del Governo che, con risorse del Pnrr, prevede la realizzazione di nuovi siti di produzione di ‘energia pulita’ soprattutto nelle zone dove vi siano impianti energivori. La Regione ha deciso, infatti, di avviare progetti che prevedano l’utilizzo delle aree dismesse per...
18 gennaio, 20220BOLOGNA - Dopo poco più di un anno siamo già a oltre un milione. Sono le piante distribuite gratuitamente in tutta la regione nell’ambito del progetto "Mettiamo radici per il futuro", che ha come obiettivo quello di piantare in Emilia-Romagna 4,5 milioni di nuovi alberi nei prossimi anni, uno per ciascun abitante di questa regione....
18 maggio, 20210BOLOGNA - Sei imprese su dieci in Emilia-Romagna negli ultimi dieci anni hanno realizzato investimenti di sostenibilità ambientale e sociale. E, nonostante la pandemia, l’indirizzo delle imprese della nostra regione è stato improntato su una forte attitudine al cambiamento del sistema industriale. Un New Deal che risponde quasi in...
13 maggio, 20210MILANO - La certificazione realizzata da Ecoevents e Legambiente che si prefigge di rendere gli eventi sportivi sempre più sostenibili, è stata oggetto di un Webinar che ha visto la partecipazione, questa mattina, di personaggi di spicco del calibro di Valentina Vezzali, già Campionessa Olimpica plurimedagliata ed oggi...