14 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - L'Abi ha appena diffuso una lettera circolare agli associati in cui segnala che è stata pubblicata, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, la delibera del Consiglio dei Ministri con la quale è prorogata per 12 mesi la misura di sospensione delle rate dei mutui prevista dall'ordinanza del capo della...
24 ottobre, 20240BOLOGNA - Dopo i rovesci sparsi di oggi, dalle prime ore di domani, venerdì 25 ottobre, sono attese nuove precipitazioni, più intense e persistenti sul crinale appenninico centro-occidentale. L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile ha emesso una nuova allerta arancione per rischio idraulico su gran...
22 ottobre, 20240BOLOGNA – La presidente facente funzione della Regione ha firmato e inviato alla presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, la richiesta di deliberazione dello stato di emergenza di rilievo nazionale per gli “eccezionali eventi metereologici” che hanno colpito l’Emilia-Romagna a partire dallo scorso 17 ottobre. Al...
21 settembre, 20240BOLOGNA - "Il governo ha deliberato lo stato di emergenza per la Regione Emilia Romagna e le Marche". La proposta è stata illustrata dal ministro per la Protezione civile Nello Musumeci in Consiglio dei Ministri. "Il provvedimento - ha detto il ministro per la Protezione Civile - riguarda le province di Reggio Emilia, Modena, Bologna,...
31 dicembre, 20230L'ALLUVIONE SCONVOLGE, 15 MORTI E MIGLIAIA DI EVACUATIUna quantità di pioggia mai vista, che in poche ore ha fatto salire il livello dei fiumi fino a farli esondare. Praticamente tutti i corsi d'acqua che si trovano fra Rimini e Bologna, ventuno in tutto, fra la sera del 16 e il 17 maggio hanno rotto gli argini o sono...
14 dicembre, 20230BOLOGNA - Il ministero del Turismo, a poco più di sei mesi dall’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, sta avviando le procedure di pagamento delle imprese turistiche, ricettive e della ristorazione danneggiate dall’evento, impegnando i 10 milioni stanziati al momento dell’emergenza.“L’immediata risposta del...
23 novembre, 20230BOLOGNA – Centosei milioni di euro dalle Regioni italiane all’Emilia-Romagna come fondo di solidarietà da impiegare in ambito agricolo per le imprese alluvionate. Si tratta di risorse provenienti dal Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027 delle singole Regioni, che hanno riconosciuto in via solidale fondi all’Emilia-Romagna per...
19 settembre, 20230BOLOGNA - Tre in totale le “proposte di buon senso”, come le ha definite il Presidente dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. Proprio in Regione sono state illustrate le proposte di emendamento al Decreto-Legge n.104 del Governo sulle “Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e...
11 settembre, 20230REGGIO EMILIA - "Abbiamo raccolto 3 milioni e 2.183,51 euro, tutti gli artisti si sono esibiti a titolo gratuito". Così il sottosegretario alla cultura Gianmarco Mazzi.Il sogno di arrivare a raccogliere 3 milioni di euro da destinare ai luoghi della cultura della Romagna danneggiati dall'alluvione si è avverato. Ognuno, a partire...
31 agosto, 20230BOLOGNA - Arrivare alla totalità dei rimborsi: questo l'impegno preso dal commissario per la ricostruzione post-alluvione Francesco Paolo Figliuolo di fronte ai componenti del Patto per il Lavoro e per il Clima: sindaci dei territori colpiti, parti sociali, imprenditori incontrati a Bologna assieme al presidente emiliano-romagnolo...