15 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Paragonare il vino al tabacco, riportando sulle bottiglie la stessa tipologia di messaggio utilizzata sui pacchetti di sigarette, sta suscitando vasta disapprovazione in Italia. Numerose le reazioni per questa decisione, approvata dall’Unione europea sulla base di una legge irlandese che potrebbe estendersi anche alla...
23 novembre, 20220BOLOGNA - “Una Ricetta con Orietta” è il titolo della miniserie web che dal 7 dicembre vede Orietta Berti e i due famosi foodblogger Federica Gif ed “Emi” raccontare ad oltre 1 milione di utenti, originali piatti a base dei 44 prodotti Dop e Igp dell’Emilia-Romagna, leader europea di certificazioni...
29 settembre, 20220BOLOGNA – Via libera da parte dell’Assemblea legislativa alla Programmazione per lo sviluppo rurale 2023-2027 che prevede quasi un miliardo di euro per l’agroalimentare dell’Emilia-Romagna. Dopo l’approvazione dell’Aula, il Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Piano strategico della PAC 2023-2027...
20 giugno, 20220BOLOGNA - L'Emilia Romagna, con i suoi prodotti di eccellenza (44 le etichette Dop e Igp, nessuno ne ha di più in Italia), ha conquistato New York e gli Stati Uniti partecipando alla Summer Fancy Food, la più importante manifestazione del settore agroalimentare e bevande del Nord America, al Jovits Center a Manhattan. Proprio...
20 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Nella mattinata odierna il consorzio ha presentato gli esiti di un progetto per salvaguardare il benessere degli animali che producono il latte per il Parmigiano Reggiano.Il re dei formaggi, per essere venduto oggi, non solo dev'essere buono ma la sua produzione deve essere attenta all'ambiente e al benessere degli...
16 febbraio, 20220BOLOGNA - "Una battaglia vinta nel nome del buonsenso e di un approccio equilibrato al tema del consumo di vino, che ha scongiurato il rischio di danni molto gravi a un prodotto che è sinonimo di cultura, tradizione e lavoro della terra e a un comparto economico fatto di tanto lavoro e tante imprese, fondamentale per l’economia...
15 febbraio, 20220BOLOGNA – “La partita in gioco per il vino italiano, e non solo, in questi giorni è decisiva: dal Cancer plan al NutriScore in Europa si discute di bollino nero e allarmi per la salute, rischiando di danneggiare tutti i nostri migliori prodotti e l’intero made in Italy e soprattutto disinformando le persone. Esistono differenze...
14 ottobre, 20210BOLOGNA – L’Emilia-Romagna sostiene l’agroalimentare con tre linee di intervento che complessivamente superano i 118 milioni di euro dal 2020 ad oggi. L’ultimo provvedimento, in ordine di tempo, è il nuovo, consistente, pacchetto di aiuti di circa 5,9 milioni di euro per il rilancio dell’agroalimentare, contenuto...
23 giugno, 20210BOLOGNA – Presentato il programma di sviluppo rurale per il 2021 e il 2022, forte degli oltre 408,8 milioni di euro (+35% rispetto alla programmazione precedente) destinati alla nostra regione nel prossimo biennio di transizione, in attesa del nuovo Psr 2023-2027. Con alle spalle gli ottimi risultati raggiunti con la programmazione...
6 luglio, 20200BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna ha stanziato oltre mezzo miliardo di euro per sostenere un settore, quello dell'agricoltura, in difficoltà per diversi motivi, dal maltempo ai cambiamenti climatici. Vediamo il dettaglio provincia per provincia.
****
Circa 48 milioni di euro, destinati a 4 mila e 700 agricoltori, li ha ricevuti il...