8 marzo, 20220SOLIERA (Modena) - Un rincaro della bolletta più che quadruplicato. Una storia di ordinaria follia diventata realtà e destinata, nelle cifre, ad aumentare ancora ci spiega Cristian Bonaccini, tra i titolari di una lavanderia industriale di Soliera che serve più di 300 clienti tra alberghi e ristoranti di Modena, Bologna, Reggio Emilia...
6 agosto, 20210ROMA - Nell’anno scolastico 2021-2022 si tornerà tra i banchi in presenza, con l’obbligo di green pass per tutti i docenti, i presidi ed il personale scolastico ma non per gli studenti minorenni. Il certificato verde sarà invece richiesto, all’università, anche agli studenti. E per quanto riguarda i docenti senza green pass o...
13 ottobre, 20200BOLOGNA - Al via da oggi le domande per usufruire del contributo a fondo perduto per le strutture ricettive che operano in montagna. A disposizione 2 milioni di euro: l’importo massimo che potrà essere riconosciuto sale da 3mila e 5mila euro.Una decisione assunta dalla Giunta regionale a fronte degli effetti particolarmente...
17 giugno, 20200BOLOGNA – Riprendono le attività dei Centri diurni per anziani. Così come sarà consentito l’accesso di nuovi ospiti e pazienti alle strutture residenziali per anziani e persone con disabilità, comprese le Cra. Via libera anche alle visite didattiche e turistiche nelle aree naturali protette. Tutto a partire da lunedì 22...
13 maggio, 20200BOLOGNA - Informazione, responsabilità, distanziamento e pulizia: sono le parole chiave in Emilia Romagna per la riapertura ai turisti, da lunedì 18 maggio, dopo il lockdown causato dall’emergenza coronavirus. Le regole sono state condivise questa mattina, in un incontro tra Regione, associazioni di categoria, sindacati e...
27 aprile, 20200BOLOGNA - Tre milioni di euro per la sanificazione e per far ripartire in sicurezza alberghi, campeggi, stabilimenti termali e pubblici esercizi, anche stagionali, di somministrazione di alimenti e bevande. È il bando approvato dalla Giunta regionale per sostenere la ripresa di uno dei settori più colpiti dagli effetti economici del...
15 marzo, 20200BOLOGNA - Ieri sera la Regione Emilia Romagna ha diramato una nuova ordinanza in materia di contenimento del contagio da coronavirus. Solo l’attività di consegna a domicilio di cibo e pasti preparati è consentita, e questa è una conferma, col fermo di quella da asporto, compresi i take-away. I supermercati presenti nei centri...