29 settembre, 20220BOLOGNA – Via libera da parte dell’Assemblea legislativa alla Programmazione per lo sviluppo rurale 2023-2027 che prevede quasi un miliardo di euro per l’agroalimentare dell’Emilia-Romagna. Dopo l’approvazione dell’Aula, il Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Piano strategico della PAC 2023-2027...
3 agosto, 20220Il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli è è stato ospite ieri sera alla festa regionale Pd a Villalunga. L'esponente dei 5 Stelle, intervistato dal nostro Claudio Valeriani, ha parlato delle prossime strategie elettorali mostrando grande freddezza nei confronti dello stesso PD'E' il Pd che si è spostato al centro e...
1 agosto, 20220BOLOGNA - Il vino Made in Italy vola nel mondo con un aumento del 12% delle vendite all’estero nonostante la guerra in Ucraina e i venti di recessione ma sui conti delle aziende pesa il rincaro traumatico dei costi, dalle bottiglie ai tappi, dalle etichette agli imballaggi. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti su dati Istat...
12 luglio, 20220BOLOGNA - Ridurre le emissioni, agendo simultaneamente su trasporti, agricoltura e riscaldamento domestico, pianificando interventi sia in ambito locale che a livello di bacino padano e nazionale, per prevenire o ridurre gli effetti nocivi per la salute umana e per l’ambiente. Sono queste le linee strategiche del Piano per la...
28 giugno, 20220BOLOGNA - La penuria d’acqua infiamma il Paese. Le temperature sono in ascesa (oltre i 40 gradi nel Centro-Sud), il suolo si degrada e i roghi aumentano. E vengono a galla i conflitti su una risorsa di cui per troppo tempo ci siamo disinteressati. Il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli, a Bologna per la presentazione...
21 giugno, 20220BOLOGNA - L’Emilia-Romagna dichiara lo stato di crisi regionale per gli effetti della siccità prolungata: è la decisione assunta oggi dalla Cabina di regia per l’emergenza idrica, convocata con urgenza in Regione dall’assessore all’Ambiente, Irene Priolo, in accordo col presidente della Giunta regionale, Stefano Bonaccini,...
9 maggio, 20220BOLOGNA - L'Emilia-Romagna cerca agricoltori. Sono oltre mille gli ettari di terreni incolti messi all’asta dalla Banca nazionale delle terre agricole nella quinta edizione del Bando Ismea, che potrebbero tradursi in opportunità di lavoro e impresa per i giovani e di crescita per l’agricoltura regionale. Si tratta per la maggior...
11 marzo, 20220BOLOGNA - Energia alle stelle e costi in continuo aumento per mangimi, ma anche per mais e grano. L'agricoltura italiana è in difficoltà, ma con il giusto aiuto potrebbe diventare una risorsa. Contributi e ristori per il settore, diminuzione delle accise, incentivi a superficie alle aziende per aumentare le produzioni nazionali di...
14 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Gli agricoltori hanno tempo fino al 24 gennaio per presentare le domande di indennizzo per le perdite causate dai violenti episodi di maltempo, con grandinate e trombe d’aria che si sono abbattute l’estate scorsa su alcune aree dell’Emilia Romagna in provincia di Parma, Modena e Reggio.Il via libera alla...