29 gennaio, 20250BOLOGNA - Contributi unitari a ettaro più alti alle imprese agricole di montagna e delle altre zone della regione con svantaggi naturali, e un incremento della dotazione per i bandi dedicati alla produzione integrata e dell'aliquota di sostegno per gli agricoltori che investono nel miglioramento del benessere degli animali in...
20 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Da qui a gennaio la Regione Emilia-Romagna metterà a disposizione delle aziende agricole 290 milioni di euro attraverso 26 bandi. Lo ha annunciato nel corso di una conferenza stampa a Bologna l'assessore regionale all'Agricoltura Alessio Mammi. Sentiamo a cosa serviranno questi fondi.Sempre Alessio Mammi, recordman...
17 ottobre, 20240PARMA - Mercoledì sera, 16 ottobre, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha celebrato il 90° anniversario della propria fondazione con una serata speciale al Teatro Regio di Parma alla presenza di Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, a riconoscimento dell’importanza della Dop come prodotto fondante del patrimonio...
21 luglio, 20240BOLOGNA – Si chiamano ‘minicotteri’ e sono vere e proprie sentinelle aeree che sorvolano i vigneti per raccogliere immagini ad altissima risoluzione e scovare le piante colpite dalla Flavescenza dorata, una grave patologia della vite che provoca pesantissimi danni alle produzioni. È il progetto Perbacco, promosso dalla...
5 luglio, 20240BOLOGNA - Da oggi a fine anno in Emilia-Romagna usciranno 27 bandi, con risorse per 344 milioni, nell'ambito della programmazione europea dello Sviluppo rurale 2023-27. I fondi a disposizione delle imprese saranno così ripartiti: 132 milioni per interventi agro-climatico ambientali, 171 milioni per la competitività, 28 milioni per...
30 gennaio, 20240BOLOGNA – Le esigenze del settore agricolo e degli imprenditori al centro della gestione dei bandi europei a investimento. E quindi più tempo alle imprese per correggere e integrare le domande presentate, flessibilità massima di tempo sull’accoglimento dei permessi rilasciati da altre amministrazioni, scadenze certe per la...
23 novembre, 20230BOLOGNA – Centosei milioni di euro dalle Regioni italiane all’Emilia-Romagna come fondo di solidarietà da impiegare in ambito agricolo per le imprese alluvionate. Si tratta di risorse provenienti dal Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027 delle singole Regioni, che hanno riconosciuto in via solidale fondi all’Emilia-Romagna per...
24 maggio, 20230BOLOGNA - Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il provvedimento che stanzia i primi aiuti all'Emilia-Romagna per l'alluvione che ha colpito una parte della nostra regione. Il Governo ha trovato 2 miliardi di euro per finanziare le misure contenute nel decreto e intanto ha messo subito a disposizione 200 milioni per la gestione...
22 maggio, 20230BOLOGNA - L’alluvione ha devastato oltre 5mila aziende agricole e allevamenti in una delle aree più agricole d’Italia, con una produzione lorda vendibile della Romagna pari a circa 1,5 miliardi di euro all’anno che si moltiplica lungo la filiera grazie a un indotto di avanguardia, privato e cooperativo, nella trasformazione e...
17 aprile, 20230BOLOGNA - La Regione Emilia-Romagna mette sul piatto 138 milioni di euro dalle risorse del Piano di sviluppo rurale destinati a 962 aziende del settore agricolo che ne hanno fatto richiesta grazie a due bandi. Finanziamenti che renderanno più competitive le aziende sui mercati nazionali ed internazionali, e che serviranno da volano per...