18 maggio, 20220CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Inaugurando il 22 gennaio scorso l'anno giudiziario, Lucia Musti ha definito l'Emilia-Romagna "distretto di mafia", in cui ci sono "imprenditori, colletti bianchi e professionisti che hanno deciso che fare affari con la 'ndrangheta è utile e comodo". Dopo quell'intervento, il procuratore generale...
31 marzo, 20220BOLOGNA - Si assiste a un duplice fenomeno in tutte le regioni in cui è presente la criminalità organizzata e tra queste c'è anche l'Emilia Romagna, “terra appetibile per le mafie” secondo il direttore della Dia Maurizio Vallone, di ritorno a Bologna per l'inaugurazione in Prefettura della mostra dedicata ai 30 anni della...
26 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Il nome di Giovanni Paolo Bernini è di nuovo accostato all'inchiesta contro la 'ndrangheta Aemilia, questa volta dalla Procura della Corte dei Conti. Dalla relazione con la quale l'organismo governativo ha aperto il suo anno giudiziario, nella sezione "danni all'immagine della pubblica amministrazione", emerge che...
18 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Gli inquirenti lo vanno dicendo da anni: la cosa più importante nella lotta alla 'ndrangheta è colpire i patrimoni. In questo senso, quella delle ultime ore la considerano la vera vittoria. La vittoria però della penultima battaglia, perchè parliamo di confisca di primo grado, contro cui potrà essere presentato...
6 aprile, 20200BOLOGNA - Nuovo rinvio per il processo d’appello dell’inchiesta Aemilia contro la 'ndrangheta in Emilia Romagna, in corso nell'aula bunker del carcere della Dozza a Bologna.Sono 150 gli imputati alla sbarra, tra cui anche l'ex calciatore della nazionale italiana campione del mondo Vincenzo Iaquinta. L'udienza, che si doveva...