MODENA – Sbloccare i crediti fermi nei cassetti fiscali delle imprese e varare strumenti che possano garantire le pratiche aperte o già avviate. Questo chiederanno le associazioni di categoria incontrando il governo. In alternativa, secondo l’Ance (l’associazione dei costruttori edili) gli effetti del decreto che stoppa lo sconto in fattura, saranno devastanti su aziende e occupazione.
Sul tavolo ci sarebbe già una soluzione per liberare la capienza fiscale delle banche e rimetterle così in gioco: ossia innescare un sistema di cartolarizzazione che consenta alle banche di compensare i crediti di imposta con gli F24 dei clienti. Ma per poterlo fare il governo attende il parere di Eurostat atteso nei prossimi giorni.
Le conseguenze del blocco, ricorda Betti non sono solo economiche, ma anche ecologiche. Perché in questo modo si ferma la riqualificazione ambientale dei grandi condomini.
Superbonus, Ance: “Sbloccare i crediti e permettere di finire i lavori”. VIDEO
19 febbraio 2023Le conseguenze, ricorda il vicepresidente Betti non sono solo economiche, ma anche ecologiche. Perché in questo modo si ferma la riqualificazione ambientale dei grandi condomini