PARMA – Nella mattinata di ieri personale della squadra mobile di Parma, con l’aiuto dei colleghi reggiani e delle questure di Padova, Bergamo e Cremona, ha dato esecuzione a una ordinanza custodia cautelare disposta dal Gip di Parma nei confronti di undici persone accusate di aver messo in piedi una vasta attività di spaccio di sostanze stupefacenti nella città ducale, in particolare in prossimità del parco Falcone e Borsellino e del parco ducale.
Hanno tutte tra i 35 e i 23 anni e sono di nazionalità nigeriana. Sei di loro sono stati portati in carcere, gli altri tre hanno il divieto di dimora in provincia di Parma. Altri due soggetti (un gambiano e un nigeriano, rispettivamente destinatari di ordinanza cautelare in carcere e divieto di dimora), sono allo stato attuale irreperibili.
L’attività investigativa ha preso il la dagli accertamenti effettuati a seguito di una serie di risse e aggressioni che avevano avuto come protagonisti cittadini nigeriani, tutte verificatesi a Parma nell’autunno del 2020. Gli inquirenti hanno documentato l’arrivo in città di oltre 20 kg di hascisc. Contestualmente, sono state effettuate perquisizioni non solo nei confronti dei destinatari della misura, ma anche di altri soggetti, tutti di nazionalità nigeriana, che risultano indagati per i medesimi reati. Questa attività ha consentito di sequestrare, oltre ai telefoni cellulari, anche 13.330 euro in contanti.
In particolare in provincia di Reggio è stata perquisita l’abitazione di due stranieri residenti a Castelnovo Sotto, indagati ma non raggiunti da una misura cautelare. In casa loro è stato trovato un terzo soggetto con 38 involucri di cocaina per 6,60 grammi complessivi. Irregolare, l’uomo è stato arrestato per detenzione di droga e sarà espulso.
I nomi degli arrestati su richiesta della Procura di Parma
1) EROMOSELE Jude, detto Ebo, classe 1990;
2) OKOROMI Blessing, classe 1992;
3) EGONDI Maxwell Jude, classe 1988;
4) LIVINGSTONE Elvis, classe 1989;
5) OSOIKHIA Emmanuel, classe 1987;
6) IBHAWOH Osas, detto Iroko, classe 1996;
7) AKHERE Christian, classe 1999;
8) OKOJIE Marculey, classe 1998;
9) OMONDIAGBE IBHAZOBE Kelvin detto Olamede, classe 1996.
