BOLOGNA – Bisognerebbe ricreare la nebbia perché è una grande componente poetica che ha reso gli emiliano romagnoli dei “visionari” del cinema. Una battuta scherzosa per raccontare una grande verità se si pensano ai tanti grandi registi nati, cresciuti ed affermati in Emilia Romagna: Federico Fellini, Michelangelo Antonioni, Bernardo Bertolucci e Pier Paolo Pasolini solo per citarne alcuni. A farla è stato Stefano Accorsi ambasciatore per i prossimi 3 anni dell’offerta di arte e cultura della Regione. All’attore emiliano il compito di raccontare tra post sui social e video istituzionali, le bellezze di un territorio “ricchissimo di opportunità e alla portata di tutte le tasche” hanno affermato Stefano Bonaccini e Andrea Corsini rispettivamente presidente della regione e assessore al turismo. Città d’arte, monumenti patrimonio dell’Unesco, sontuosi palazzi e gli infiniti porticati e logge, luoghi noti così come spazi dell’entroterra spesso lontano dagli itinerari più noti. La nuova campagna di promozione voluta dalla Regione Emilia-Romagna e realizzata da Apt servizi, segue le iniziative dell’Appennino di Alberto Tomba e la Riviera Romagnola di Paolo Cevoli.
Emilia Romagna Regione Emilia Romagna Stefano Accorsi testimonialTurismo, Stefano Accorsi racconta la sua Emilia Romagna. VIDEO
15 luglio 2020L’attore bolognese sarà ambasciatore per i prossimi tre anni dell’offerta di arte e cultura della Regione, nonché dei suoi itinerari legati ai grandi registi