REGGIO EMILIA – Calato il sipario sugli Stati Generali dell’economia, convocati a Roma dal premier Conte, si apre la discussione sulle misure concrete che dovrà assumere il Governo per il rilancio del Paese dopo l’emergenza.
Tra le ipotesi anche il taglio dell’Iva. E’ questa una delle richieste avanzate durante gli incontri a Villa Pamphili da Coop Italia, rappresentata al tavolo dal presidente, il reggiano Marco Pedroni: “Bene una riduzione dell’Iva, anche temporanea – commenta – Ma sui prodotti ad alta sostenibilità ambientale serve una misura permanente perché il rischio è che la crisi aumenti i comportamenti che non vanno nella direzione del green”.
Servirà tempo per una vera ripresa che non sembra così vicina. Secondo l’Istat quest’anno la domanda interna calerà di oltre il 7%, i consumi delle famiglie di oltre 8 punti percentuali. “Non interventi a pioggia. Servono anche investimenti pubblici e incentivi agli investimenti privati”, aggiunge Pedroni.
Dopo gli interventi messi in campo durante la fase acuta dell’emergenza, con il blocco dei prezzi e gli investimenti per la sicurezza degli addetti e dei clienti, Coop è già proiettata ai prossimi mesi: “E’ confermato il blocco dei prezzi dei prodotti a marchio. Faremo iniziative per sostenere i consumatori e il loro potere d’acquisto”.
Reggio Emilia Parma Modena Bologna Coop Coop Italia Governo riduzione Iva Stati Generali dell'economia Villa Pamphili