BOLOGNA – Confermate fino a venerdì 22 gennaio le misure emergenziali della manovra antismog. Stop ai diesel euro 4, divieto di utilizzo di biomasse per il riscaldamento e obbligo di ridurre di un grado la temperatura nei luoghi di vita e di lavoro. Il provvedimento vale in tutti i capoluoghi e i comuni con più di 30mila abitanti dell’Emilia Romagna, con la sola eccezione di Rimini. Tutte le centraline Arpa, infatti, registrano sforamenti anche importanti delle Pm1o, a volte persino il doppio del consentito. La situazione meteo da domani dovrebbe però cambiare, con l’arrivo di nuove piogge che potrebbero ripulire l’aria.
Smog, confermate di nuovo le misure emergenziali
20 gennaio 2021
Stop ai diesel euro 4, divieto di utilizzo di biomasse per il riscaldamento e obbligo di ridurre di un grado la temperatura nei luoghi di vita e di lavoro
Reggio Emilia Emilia Romagna Parma Modena Bologna inquinamento pm10 smog misure emergenziali