BOLOGNA – La situazione dell’inquinamento atmosferico in tutta la regione resta critica – e anche il meteo non sembra voler venire in aiuto – pertanto, in base al bollettino odierno dell’Arpae, vengono ulteriormente prorogati i provvedimenti emergenziali anti-smog in vigore ormai da una settimana: lo resteranno altri tre giorni, da domani, sabato 6, a lunedì 8 compreso, quando verrà emesso il nuovo bollettino, come prevede il Piano regionale sulla qualità dell’aria in Emilia-Romagna. Resta quindi lo stop ai veicolo diesel Euro 4, il divieto di utilizzo di riscaldamento a biomasse, in caso di alternativa, e l’obbligo di abbassare le temperature negli edifici pubblici e privati. Non è possibile nemmeno fare fuochi all’aperto o spandere liquami in campagna.
Emilia Romagna inquinamento smog riscaldamento diesel euro 4 misure emergenziali ariaSmog, ancora bollino rosso: in Emilia Romagna prorogate le misure emergenziali
5 febbraio 2021Resta quindi lo stop ai veicoli diesel Euro 4, il divieto di utilizzo di riscaldamento a biomasse, in caso di alternativa, e l’obbligo di abbassare le temperature negli edifici pubblici e privati
