PARMA – Posticipo amaro per il Parma, che al Tardini si arrende per 2-0 alla Sampdoria. In gol per gli ospiti Yoshida e Balde nel primo tempo.
Il commento dell’allenatore D’Aversa
“La classifica? Io devo parlare da quando sono arrivato, abbiamo fatto tre buone prestazioni, contro il Sassuolo meritavamo di vincere, oggi ci siamo trovati sotto di due gol non meritando questo passivo: dobbiamo ragionare sui motivi per cui non riusciamo a vincere le partite. Non mi piace commentare il fatto di non guardare la classifica, la posizione di classifica va guardata proprio perchè giochiamo per salvarci e lo dobbiamo fare con il coltello fra i denti e cercare di portare a casa anche un punto nei momenti di difficoltà. C’è da lavorare e da migliorare l’aspetto fisico, ma anche l’aspetto mentale è bene che si migliori subito”.
“In questo momento di difficoltà dobbiamo cercare di stringere i denti, di fare punti. Se una squadra si vuole salvare deve anche cercare di fare risultati nelle partite proibitive. A volte si ragiona sul fatto che ci possono essere partite che sembrano più semplici per portare un risultato positivo a casa, mentre a volte certe partite proibitive dimostrano che il verdetto del campo è un’altra cosa. Lo scorso anno si è vinto anche contro quelle squadre importanti come Napoli e Roma: mai partite battuti, questo non fa parte del nostro modo di ragionare”.
“Questo è un ambiente che conosco, i giocatori conoscono me, il mio staff, i nostri metodi di lavoro; ma se noi pensiamo di ottenere la salvezza solo perchè è tornato D’Aversa commettiamo un grosso errore. Non bisogna dare la responsabilità del momento solo all’allenatore che c’era prima di me, altrimenti non ne saltiamo fuori”.
Il tabellino
Parma-Sampdoria 0-2
Marcatori: 25′ pt Yoshida, 34′ pt K. Balde
PARMA CALCIO 1913: Sepe, Iacoponi, Pezzella (41′ st Ricci), Conti, Gagliolo, Grassi (21′ st Brugman), Cornelius, Kurtic, Hernani Jr (1′ st Karamoh) (35′ st Mihaila), Gervinho (cap.), Kucka. A disposizione: Colombi, Dezi, Sohm, Dierckx, Brunetta, Camara, Busi, Sprocati. Allenatore: D’Aversa.
U.C. SAMPDORIA: Audero, Augello, A. Silva (37′ st Ekdal), K. Balde (13′ st Damsgaard), Ramirez (25′ st Verre), Colley, Thorsby, Yoshida, Bereszynski, Quagliarella (cap.) (25′ st Torregrossa), Candreva (37′ st Jankto). A disposizione: Ravaglia, Letica, Rocha, Askildsen, Regini, La Gumina, Leris. Allenatore: Ranieri.
Arbitro: Gianluca Manganiello (Pinerolo). Assistenti: Filippo Valeriani (Ravenna) e Marco Scatragli (Arezzo). Quarto uomo: Alberto Santoro (Messina). V.A.R.: Daniele Doveri (Roma 1). A.V.A.R.: Stefano Liberti (Pisa).
Angoli: 5-5. Ammoniti: K. Balde (S), Kucka (P). Recupero: 0’pt, 3′ st.