REGGIO EMILIA – I conti del primo semestre 2022, approvati oggi dal Consiglio di amministrazione di Iren, testimoniano l’eccezionalità della fase che stiamo vivendo e le conseguenze per i cittadini utenti.
I ricavi del gruppo sono aumentati dell’85% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, passando da poco più di 2 miliardi di euro a 3,7 miliardi. I provvedimenti varati dal Governo per calmierare i prezzi di gas ed energia elettrica hanno pesato per circa 42 milioni di euro e la crescita del margine operativo lordo si è fermata al 9%, perché Iren in sei mesi ha speso un miliardo e mezzo di euro in più rispetto a un anno fa per l’acquisto delle materie prime.
Impressionanti i numeri della divisione mercato, quella che si occupa della commercializzazione di gas ed energia elettrica alla normale clientela. I ricavi di questo divisione sono quasi triplicati, passando da 1,1 a 2,9 miliardi di euro.
Reggio Emilia gruppo iren semestrale Iren ricavi Iren crisi materie prime