BOLOGNA – Capienze al 50% “rispettate a bordo di bus e treni” e “senza criticità significative segnalate dai tavoli di monitoraggio”. I mezzi in Emilia-Romagna insomma “ci sono e sono sufficienti”, ma “occorre incidere ancora di più sull’organizzazione complessiva, con particolare riguardo ai potenziamenti dei controlli alle fermate, per far si’ che gli studenti si distribuiscano in modo adeguato sulle corse che, in alcuni casi, sono state raddoppiate o triplicate”. E’ il primo bilancio della riapertura delle scuole superiori, tracciato oggi durante l’incontro voluto oggi dall’assessore regionale ai Trasporti, Andrea Corsini, con i rappresentanti di tutte le Province, le aziende e le agenzie del trasporto pubblico locale a pochi giorni dal rientro in aula delle studentesse e degli studenti emiliano-romagnoli
Scuole e trasporti, Corsini: “Capienze ok, potenziare i controlli alle fermate”
21 gennaio 2021
Primo bilancio dopo la riapertura degli istituti superiori. L’assessore regionale ha incontrato i rappresentanti delle province e delle aziende del trasporto pubblico locale
scuola Trasporti Andrea Corsini Regione riapertura covid