ROMA – Tornare a scuola in presenza e in piena sicurezza. Il Comitato tecnico-scientifico ha consegnato al ministero dell’istruzione il documento “sanitario” con le misure da prevedere per poter riportare gli studenti in classe, riprendendo le regole stilate per gli esami di maturità: distanziamento fisico di almeno un metro nelle aule che salgono a due per le attività in palestra, ingressi ad orari differenziati, mascherine indossate per alunni ed insegnanti, dispenser con gel disinfettante in più punti della scuola, privilegiare le aree esterne per la ricreazione. Ogni scuola dovrà insomma riorganizzare gli spazi ma soprattutto cercarne di nuovi. Non necessaria la misurazione della temperatura all’entrata, ma chiunque avrà sintomatologie respiratorie o 37,5 di febbre dovrà restare a casa. Il documento affronta anche il tema dei pasti a scuola: per consentirli saranno necessari turni ed, eventualmente, il “lunch box” al proprio banco. Obbligatorie, prima della riapertura, pulizie approfondite di tutti gli spazi con ripassate quotidiane.
scuola sicurezza regole settembre coronavirus covid19 AzzolinaCovid19, le regole per tornare a scuola in sicurezza. VIDEO
29 maggio 2020Le misure elaborate dal comitato tecnico-scientifico del ministero dell’Istruzione: obbligo di mascherina per alunni e insegnanti, aule con banchi distanziati e ingressi scaglionati per evitare assembramenti