BOLOGNA – “Le linee guida sulla scuola non erano ricevibili, abbiamo fatto delle controproposte e ho trovato grande disponibilità nel ministro Azzolina. Ma abbiamo tutti bisogno di certezze sulle lezioni in presenza da settembre”. Il Governatore Stefano Bonaccini va all’attacco, dopo che presidi e famiglie hanno criticato pesantemente le indiscrezioni sulle regole per la ripresa scolastica dal prossimo autunno. E col fronte scuola sempre più rovente, il presidente dell’Emilia Romagna e della Conferenza delle Regioni ne apre con l’esecutivo un altro: la richiesta è un supplemento di risorse. Nel giorno dell’annuncio dell’assestamento di bilancio 2020, manovra post Covid che movimenta complessivamente 150 milioni di euro, via libera al taglio della Tari per imprese e famiglie, ma anche a uno dei provvedimenti che hanno marchiato la campagna elettorale di Bonaccini, quello relativo al trasporto pubblico gratis per gli studenti.
scuola trasporto pubblico Regione Emilia Romagna Governo Bonaccini presidente Stefano Bonaccini presidente Bonaccini Conferenza delle Regioni Assestamento di bilancioScuola e fondi alle Regioni, Bonaccini contro il Governo. VIDEO
25 giugno 2020“Chiediamo altri due miliardi oppure stop alle relazioni”. Poi l’annuncio: 8 milioni destinati al trasporto pubblico locale che sarà gratuito per gli under 14 a partire da settembre