MARANELLO (Modena) – Non è anno di celebrazioni, non in presenza almeno. E quanto fatto due anni fa per il cinquantesimo compleanno del più grande di tutti i tempi in Rosso non è ripetibile, nonostante il ricordo dei cinque titoli mondiali consecutivi si intensifichi dopo ogni stagione storta e nonostante il maledetto 2020 si sia portato via anche tanti dei suoi record. La grande notizia che apre il 2021 speriamo sia giunta anche a lui, come una candelina sulla torta: domani Michael Schumacher compirà 52 anni, a sette anni e sei giorni dall’incidente di Meribel che lo ha bloccato a letto; ed è un compleanno speciale in casa Schumacher, perché apre l’anno che vedrà il figlio primogenito del campione tedesco, il 20enne Mick, esordire in Formula 1, non in Ferrari ma nella sua orbita, alla Haas. Che oltretutto verrà ospitata per una parte proprio negli stabilimenti di Maranello, dopo il taglio dei tetti di spesa imposto dalla Federazione Internazionale che ha convinto Maranello a dedicare parte dei suoi ingegneri e dei suoi meccanici alla scuderia amica, con la fondata speranza di vedere dunque il giovane Schumi in città abbastanza spesso. Speranza alimentata dal fatto che a Mick sia stato affiancato, proprio ieri, Jock Clear – già ingegnere di pista di Charles Leclerc così come di papà Michael nel biennio 2011-2012 alla Mercedes. Una testa al servizio dei campioni, già scudiero di Lewis Hamilton e intenzionato a occupare il ruolo che – così ci piace pensare – papà Michael avrebbe svolto di persona: quello di coach, di allenatore. Prospettive, purtroppo, ancora lontane: a 2.561 giorni dall’incidente sugli sci, purtroppo, da casa Schumacher non sono mai giunte notizie davvero incoraggianti; l’entourage ristretto della famiglia, che include gli ex Ferrari Jean Todt e Luca Badoer, rifiuta di fornire qualsiasi indicazione sulle condizioni di Michael; l’ex collaudatore e pilota veneto si limita a dichiarare “è un combattente, spero che si riprenda presto”. Magari in tempo per godersi il suo Mick al volante di una Formula Uno. Se lo augura anche il sindaco di Maranello, Luigi Zironi, che rivolge a Michael Schumacher “gli auguri più sentiti” e al figlio Mick di “raccoglierne la gloriosa eredità”.
Ferrari compleanno Formula 1 figlio debutto Michael Schumacher Haas MickSchumacher compie 52 anni, e il figlio Mick debutta con la Haas. VIDEO
2 gennaio 2021Alla Ferrari di Maranello la fondata speranza di vedere dunque il giovane Schumi in città abbastanza spesso