RGGIO EMILIA – La Regione Emilia Romagna ha annunciato nuovi fondi per sostenere un’azione di rinegoziazione dei contratti d’affitto in seguito allo sblocco degli sfratti. Risorse che si sommano ai 30 milioni di euro già stanziati per il sostegno all’affitto. Lo ha detto la vicepresidente Elly Schlein, nel rispondere in questione time alla consigliera reggiana Stefania Bondavalli (gruppo Bonaccini Presidente).
“Il problema abitativo deve essere al centro della nostra attenzione, per provare ad evitare il più possibile nella fase di ripartenza, dopo l’emergenza sanitaria, il diffondersi di squilibri sociali. Ci sono infatti categorie di lavoratori precari e occasionali che a causa della Pandemia hanno perso il lavoro e accumulato livelli di morosità difficilmente recuperabili – le parole di Bondavalli – ricordando come la situazione stia provocando ripercussioni anche sui proprietari. Questa problematica, che si manifesta in contemporanea con lo sblocco dei licenziamenti, rende necessaria la costruzione di una rete fra tutti i soggetti aventi titolo, proprio come è avvenuto a Reggio Emilia, dove è stato firmato un protocollo per la gestione degli sfratti sottoscritto dalle associazioni di categoria, sia degli inquilini che dei proprietari, dal Comune, dal Tribunale e dalla Prefettura”.
Reggio Emilia Emilia Romagna Parma Modena Bologna affitto aiuto sfratti