BOLOGNA – “Un passaggio fondamentale verso un sistema più efficace e sostenibile”. Ha definito così l’Assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, il nuovo accordo relativo alla riforma dell’emergenza-urgenza fortemente voluta dalla Regione Emilia-Romagna. È stata, infatti, firmata l’intesa tra la Regione e l’organizzazione sindacale dei medici di medicina generale FIMMG che prevede le guardie mediche, ora Medici di continuità assistenziale, operare nei Centri di assistenza medica per le urgenze a disposizione 7 giorni su 7. I professionisti potranno prendervi parte su base volontaria con un riconoscimento economico, l’intento è quello di fare convergere il 70% dei codici bianchi e verdi che invadono i pronto soccorso nei CAU dislocati sul territorio. Ne hanno parlato ai nostri microfoni l’Assessore alle Politiche per la salute Raffaele Donini e il Segretario generale FIMMG Emilia-Romagna.
Giulia Leonelli
Emilia Romagna sanità pronto soccorso ospedali medici Regione