MODENA – La notte di San Lorenzo è tra le più magiche dell’anno. Secondo appuntamento preferito dagli innamorati, dopo San Valentino, perchè dà la possibilità di esprimere il desiderio che “sia per sempre”. Ma anche i bambini, che con la loro innata meraviglia si divertono a contar le scie luminose che vedono nel cielo buio. Per non parlare degli amici, che hanno la scusa di una gita in campagna, perchè si vedono meglio dove ci sono meno luci. Oggi è la notte delle stelle cadenti, visibili in realtà tutta la settimana. E che importa se non sono davvero stelle che cadono: è il momento giusto per volgere lo sguardo ammirato verso la volta celeste. I consigli dell’esperto, l’astrofisico Pierluigi Giacobazzi, divulgatore scientifico e astrofotografo, sul modo migliore di assistere allo spettacolo.
Emilia Romagna notte di San Lorenzo stelle cadenti astroisico PerseidiSan Lorenzo, tutti a guardar le stelle cadenti. VIDEO
10 agosto 2020E’ il momento giusto per volgere lo sguardo ammirato verso la volta celeste. I consigli dell’esperto, l’astrofisico Pierluigi Giacobazzi, divulgatore scientifico e astrofotografo