BOLOGNA – A BolognaFiere ha preso il via Saie, importante occasione di confronto per il settore delle costruzioni, che deve andare oltre i bonus e guarda al futuro puntando su riqualificazione, Pnrr e efficienza energetica. Il comparto gode ancora delle risorse offerte dal Pnrr, ma inizia a sentire l’effetto della fine del Superbonus. Si deve inoltre confrontare con il difficile contesto geopolitico e costi dell’energia penalizzanti. La produzione nel 2023 è cresciuta del 4,2 per cento al netto dell’inflazione, arrivando a quota 624 miliardi, ma nel 2024 è attesa una flessione del 4,4, secondo il rapporto di Federcostruzioni. E l’Associazione nazionale Costruttori Edili si rivolge al Governo.
edilizia Saie bologna fiere AnceSaie a Bologna Fiere: edilizia in frenata, i costruttori sollecitano il Governo. VIDEO
9 ottobre 2024La produzione nel 2023 è cresciuta del 4,2& al netto dell’inflazione, arrivando a quota 624 miliardi, ma nel 2024 è attesa una flessione del 4,4%