MODENA – Gli fu rubata il 30 aprile del 1995, il suo ultimo anno alla guida della Ferrari; ed è stata ritrovata 29 anni dopo quando ormai in Gerhard Berger sembrava essere svanita anche l’ultima stilla di speranza. La Ferrari 512M Testarossa del pilota austriaco, sottrattagli fuori da un hotel durante il Gran Premio di San Marino a Imola, è stata rinvenuta da Scotland Yard: la polizia metropolitana londinese ha seguito, a partire da gennaio scorso, la pista nata da una segnalazione dell’apposito ufficio Ferrari che tiene traccia di tutti i modelli e, effettuando controlli su una Testarossa recentemente acquistata da un americano, ha capito che qualcosa non andava. L’uomo aveva comprato la pregiata Ferrari da un broker britannico nel 2023, ma da dove questi l’avesse acquistata a sua volta era un mistero, zero dati al riguardo: da lì la deduzione lampante – la Testarossa era rubata. Le successive indagini hanno ricostruito parte del suo periplo: prima spedita in Giappone subito dopo il furto, poi nel Regno Unito dove è giunta proprio sul finire dello scorso anno. Oggi la fuoriserie appartenuta a Berger è in mano alla polizia ed è valutata circa 400mila euro, ma data la sua particolare vicenda non è detto che il valore non possa rapidamente decollare. Nessuna traccia, purtroppo, dell’altra automobile che fu rubata a Imola nel 1995: una 355 B di colore non rosso ma grigio, appartenuta a Jean Alesi. Purtroppo per l’asso francese nessuna notizia, almeno per ora, ma gli occhi del Cavallino Rampante non dormono mai: se la Ferrari rubata riemergerà, il telefono del grande Jean squillerà subito.
furto Inghilterra testarossa BergerRitrovata la Testarossa di Berger, Cold Case risolto da Scotland Yard. VIDEO
4 marzo 2024Rubata nel 1995, è stata finalmente ritrovata la Ferrari Testarossa che apparteneva a Gerhard Berger. L’annuncio è venuto da Scotland Yard. Il furto fece scalpore perché avvenne durante il Gran Premio di San Marino a Imola. Ora è valutata 400mila euro.