MODENA – Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna, in base ai dati di Arpae, e da domani, sabato 4 febbraio, non ci saranno più misure emergenziali per la qualità dell’aria nel province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Ferrara che erano state disposte dopo gli sforamenti del livello delle polveri sottili rilevato nei giorni scorsi. Possono tornare a circolare i diesel Euro 5, mentre restano in vigore le limitazioni per i veicoli più inquinanti, come previsto dal piano regionale antismog. Il prossimo aggiornamento è previsto lunedì 6 febbraio.
Rientra l’allarme smog in Emilia Romagna, stop misure emergenziali
3 febbraio 2023
Possono tornare a circolare i diesel Euro 5, mentre restano in vigore le limitazioni per i veicoli più inquinanti
Emilia Romagna pm10 smog Arpae misure emergenziali