BOLOGNA – Sarà di nuovo possibile partorire negli ospedali della montagna, a patto che non ci siano complicazioni. La notizia, attesa, arriva dalla Regione che ha predisposto un protocollo sperimentale da inviare al ministero della Salute che prevede il rapido avvio di un percorso – protetto e sicuro – per consentire a un largo campione di donne, su base volontaria, di partorire nei quattro punti nascita di montagna. Il ministero sarà chiamato ad esprimersi entro 60 giorni.
È quanto emerso oggi, durante il primo incontro – dopo il via libera annunciato dal ministro per la Salute – del percorso istituzionale per la riapertura dei punti nascita negli ospedali di Alto Reno Terme (Bologna), Pavullo nel Frignano (Modena), Castelnovo Monti (Reggio) e Borgo Val di Taro (Parma). Presenti la sottosegretaria di Stato alla Salute, Sandra Zampa, il presidente della Regione, l’assessore regionale alle Politiche per la salute, e i sindaci dei Comuni interessati: Giuseppe Nanni (Alto Reno Terme), Luciano Biolchini (Pavullo nel Frignano), Enrico Bini (Castelnovo Monti), Diego Rossi (Borgo Val di Taro).
Per garantire la sicurezza delle mamme, dei nascituri e degli operatori sanitari, potranno accedere al protocollo donne senza precedenti di gravidanze complicate, gravidanze a rischio, complicanze post partum materno-infantili; donne con gravidanze fisiologiche fino al termine e controlli in gravidanza espletati.
Le donne incinte verranno inserite nel protocollo su base volontaria e saranno assistite nella funzione del parto localmente, nei quattro punti nascita della montagna. Verrà effettuato un confronto costante con i parti espletati in centri tutt’ora in funzione, tenendo come riferimento le partorienti che presentano le stesse caratteristiche descritte per l’inserimento nel protocollo sperimentale.
“Di fatto – ha dichiarato il sindaco di Castelnovo Monti, Enrico Bini – c’è la possibilità estremamente concreta che entro 60 giorni ci sia una ripresa nell’attività del punto nascite del Sant’Anna. C’è chi ha derubricato l’annuncio di ieri a semplice spot da campagna elettorale: personalmente, quello che mi preme è il risultato che vogliamo raggiungere e che ora appare a portata di mano. Ovviamente, l’impegno prosegue fino alla riapertura e, successivamente, per garantire che il servizio sia pienamente sicuro, efficiente e rispondente alle esigenze del territorio”.
Reggio Emilia Parma Modena Bologna Castelnovo Monti Pavullo nel Frignano Borgotaro Alto Reno Terme riapertura punti nascite