BOLOGNA – In Emilia Romagna sono circa 8mila gli stranieri ospitati nel sistema di accoglienza, dei quali il 70% nei Centri di accoglienza straordinaria attivati dai Prefetti e il restante 30% nelle 386 strutture promosse dai Comuni nell’ambito del Sistema di accoglienza e integrazione ordinario aperte sul territorio regionale per dare ospitalità ad immigrati richiedenti asilo o altre forme di protezione internazionale e umanitaria. Numeri che segnano una contrazione degli arrivi, dopo il trend di crescita fino al 2019. È la fotografia che emerge dal “Report protezione e asilo in Emilia-Romagna 2021”. “Crediamo fermamente nei valori della solidarietà tra i popoli e dell’accoglienza – sottolinea la vicepresidente della Regione Elly Schlein- come abbiamo dimostrato anche dando ospitalità a più di 400 afghani in fuga dal loro Paese dopo la presa del potere da parte dei talebani”. Nella stessa direzione la concessione di 38 borse di studio ad altrettanti studenti e ricercatori in fuga dall’Afganistan.
Report migranti in Emilia Romagna, 8mila profughi nel sistema accoglienza
24 febbraio 2022
“Crediamo fermamente nei valori della solidarietà tra i popoli – sottolinea la vicepresidente della Regione Elly Schlein- come abbiamo dimostrato anche dando ospitalità a più di 400 afghani in fuga dai talebani”
Emilia Romagna accoglienza migranti report schlein afgani