BOLOGNA – Migliora la qualità dell’aria in Emilia Romagna. Nel 2023 i livelli registrati mostrano per quasi tutti gli inquinanti concentrazioni medie inferiori a quelle osservate negli ultimi 5 anni.
Nella sintesi del rapporto annuale redatto da Arpae sulla qualità dell’aria nella nostra regione si legge che per la prima volta nel 2023 è stato sostanzialmente rispettato il numero di giorni con superamento del valore limite giornaliero di Pm10 (35 sforamenti) in tutte le 47 stazioni tranne una, anche se questo sforamento potrebbe rientrare in seguito alla valutazione del contributo delle polveri sahariane che è ancora in corso.
Nel 2017 questo limite era stato superato in 27 stazioni, nel 2020 in 25 e nel 2022 in 12. Appare quindi evidente una tendenza positiva del fenomeno.