BOLOGNA – “Il poderoso sistema delle fatture false dimostra l’implacabile e vorace meccanismo posto in essere per creare ricchezza da semplici pezzi di carta senza alcun valore, trattandosi di fatture relative a operazioni economiche inesistenti”. E’ un passaggio della requisitoria del sostituto procuratore generale di Bologna Valter Giovannini nell’udienza del processo di Appello Aemilia in corso nell’aula bunker del carcere della Dozza.
In udienza sono state trattate da Giovannini le posizioni di Oliviero Antonio, dichiarato prescritto in primo grado per cui l’accusa ha chiesto la condanna a 3 anni e sei mesi; poi, è stata chiesta la conferma della condanna per Giuseppe Manzoni, Domenico Scida, Luigi Cagossi, Francesco Macrì, mentre il procuratore generale Luciana Cicerchia si è occupata di Stefano Manfreda. Si tratta di imputati che devono rispondere di reati fiscali, interposizioni fittizie in compagini societarie commesse per favorire l’occultamento dei reali titolari, usura ed estorsione.
Per Giovannini si tratta di attività “ad alta cifra delinquenziale, perché le vittime di usura alle volte raggiungono livelli di disperazione che potrebbero essere per loro fatali”.
Bologna fatture false maxi processo aemilia processo appello aemilia