BOLOGNA – Il maltempo dei giorni scorsi ha ripulito l’aria solo per un po’. Dopo il drastico calo del valore delle Pm10 iniziato nel week end del 23 e 24 gennaio, dallo scorso giovedì le polveri sottili sono tornate a crescere, registrando alcuni sforamenti. E siccome nei prossimi giorni è previsto l’arrivo di un periodo stabile, da domani in tutti i capoluoghi e i comuni con oltre 30mila abitanti dell’Emilia Romagna tornano le misure emergenziali previste dal piano antismog. Di nuovo stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e divieto dell’uso di biomasse in caso di impianto alternativo. Vietati anche i fuochi all’aperto e lo spandimento liquami.
Pm10 alte, tornano in Emilia Romagna le misure emergenziali antismog
1 febbraio 2021
Di nuovo stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e divieto dell’uso di biomasse in caso di impianto alternativo. Divieto anche di fuochi all’aperto e di spandimento liquami
Emilia Romagna pm10 riscaldamento diesel euro 4 misure emergenziali piano antismog