ROMA – È in corso in queste ore una vasta operazione della Polizia di Stato che sta impiegando oltre 500 operatori coordinati dal Servizio centrale operativo in 14 province (Arezzo, Bari, Catania, Genova, Milano, Modena, Napoli, Palermo, Padova, Pescara, Reggio Emilia, Rovigo, Salerno e Verona), teatro di recenti episodi delittuosi riconducibili a gruppi criminali giovanili. Una quarantina di persone, di cui circa il 25% minorenni, sono state arrestate e ne sono state denunciate circa 70, di cui un terzo minorenni. Gli interventi hanno riguardato soprattutto aree di aggregazione giovanile e in contesti contigui al mondo dei trapper milanesi. La maggior parte degli arresti e delle denunce a Verona, tra cui 4 minori in manette. A Reggio Emilia due arresti per droga, altri 3 a Palermo. A Padova controlli in aree di aggregazione in cui si sospettava lo in contesti di street bullying. Scuole superiori nel mirino a Rovigo, Salerno e Napoli, a Palerno occhi puntati sulla Movida. Perquisizioni mirate nelle zone di degrado, di aggregazione giovanile e centri sociali a Modena, Catania, Arezzo, Bari, Genova e Pescara.
Alla fine della vasta operazione sono stati sequestrati, complessivamente, oltre 12 chilogrammi di stupefacente, del tipo cocaina, cannabinoidi ed eroina; sono stati sottoposti a sequestro anche coltelli, tirapugni e altri oggetti atti ad offendere. Sono state sequestrate tre pistole delle quali una in provincia di Salerno considerata come arma “alterata” e utilizzata per un tentato omicidio.