MODENA – Pirati informatici sempre in azione. Bper banca avverte i clienti che è stata segnalata una truffa online; si tratta di un sms in cui è scritto: “Attenzione la sua app BPER risulta associata ad un nuovo dispositivo da Lugano se non sei tu bloccalo al link […]”.L’istituto di credito raccomanda di non cliccare sul link perchè serve ad ottenere dati sensibili. In caso si abbia inavvertitamente cliccato avvertire la banca e cambiare la password dei servizi telematici. La banca ricorda che i messaggi di verifica delle transazioni o di login sono univoci e personali, queste informazioni non vengono mi richiesti da Bper.
Anche l’Inps lancia l’allarme per una nuova truffa in rete che arriva con una mail firmata apparentemente da un direttore dell’istituto pensionistico. Nel testo si comunica al contribuente che la sua domanda non è stata accolta e lo si invita ad aprire l’allegato. Se incautamente si apre la cartella, si installa sul proprio computer un virus che ruba o elimina dati e password. Inps raccomanda di prestare la massima attenzione.
Pirati informatici in azione, falsi messaggi arrivano a nome di Bper e Inps
2 marzo 2022
Le comunicazioni non sono in realtà invitate dalla banca o dall’istituto previdenziale: si raccomanda di non aprire allegati e di non cliccare sui link