MONTECARLO – Da pilota ad attore per un giorno. Così Charles Leclerc ha emozionato Montecarlo nel giorno in cui si sarebbe dovuto disputare il Gran Premio di Formula 1. Riflettori accesi dall’alba per “Le grand rendez-vous”, il cortometraggio diretto da Claude Lelouch, il remake di quello filmato nel 1976 . Impensabile oggi una replica di quanto accadde 44 anni a Parigi, otto minuti di pura adrenalina in pezzo al traffico. Questa volta le telecamere hanno seguito da vicino la Ferrari SF90 Stradale in un giro adrenalinico lungo lo stesso percorso del GP, fino a 240 km/h per arrivare a un misterioso “grande appuntamento”. Al cortometraggio ha partecipato in via eccezionale Alberto di Monaco, il Presidente Ferrari John Elkann, i Principi Andrea e Pierre Casiraghi con la moglie, la Principessa Beatrice Borromeo. Il suono della SF90 Stradale nelle strade del Principato ha interrotto la lunga attesa di tifosi e appassionati del Cavallino Rampante. Il rombo del motore V8 ibrido è stato soprattutto un messaggio di ottimismo e un primo segnale di ripartenza per il motorsport, il cinema e la vita sociale, nella speranza di superare la pandemia. La presentazione del cortometraggio è prevista per il prossimo 13 giugno. Intanto Leclerc si prepara a tornare in pista; appuntamento il 5 luglio per il Gp d’Austria.
Ferrari Formula 1 Montecarlo Charles Leclerc SF90 Stradale gran premio d'Austria pilota FerrariDa pilota ad attore, Leclerc protagonista di un cortometraggio. VIDEO
24 maggio 2020A Montecarlo, nel giorno in cui era in programma il Gran Premio di Formula 1, il pilota Ferrari è comparso in “Le grand rendez-vous” a bordo di una SF90 stradale