REGGIO EMILIA – Sfida ai dazi di Trump. Il consorzio del Parmigiano Reggiano ha lanciato negli Stati Uniti un gioco per aiutare i consumatori americani a distinguere il “re dei formaggi” dalle sue imitazioni.
Fino al 25 novembre, lo chef e personaggio televisivo canadese David Rocco ferma i passanti per strada e li invita a pronunciare correttamente il nome “Parmigiano Reggiano”. Sfida difficile per gli americani di lingua inglese, che però alla fine si consolano con una scaglia di formaggio come premio di consolazione. La campagna è già stata raccolta dal premio Oscar Whoopi Goldberg, l’attrice di Ghost e Sister Act, “da sempre innamorata del Parmigiano Reggiano”. Nel suo programma sulla Abc, visto da due milioni e mezzo di telespettatori, la Goldberg ha mostrato una forma di Parmigiano Reggiano serigrafata con il suo volto, esibendosi in una quasi perfetta pronuncia del nome della Dop.
Gli Stati Uniti rappresentano il più grande mercato estero della Dop, con oltre 14mila tonnellate esportate nel solo 2023, pari al 22,5% del totale venduto all’estero e una crescita del 7,7% sull’anno precedente. Nel primo semestre del 2024 è andata ancora meglio con un incremento del 21,7% e 7736 tonnellate già vendute. L’aumento dei dazi nel 2019, passati per il parmigiano da 2,15 a 6 dollari, non ha fermato la corsa del re dei formaggi che pure oggi negli States viene venduto a 20 dollari la libbra contro i 10 del famigerato parmesan. La sfida a Trump è lanciata e chissà se il prossimo presidente sa pronunciare correttamente “Parmigiano Reggiano”.
Reggio Emilia Parmigiano Reggiano Whoopi Goldberg vendite parmigiano reggiano usa