REGGIO EMILIA – E’ in programma domani pomeriggio la riunione del comitato esecutivo del Consorzio del Parmigiano Reggiano che dovrà prendere in esame la posizione del presidente Nicola Bertinelli.
La riunione si svolgerà al termine del Consiglio di amministrazione convocato per le 13. Vi parteciperanno i 10 componenti del comitato esecutivo più Paolo Benedusi, il consigliere mantovano che ha sollevato il tema, scrivendo al comitato esecutivo e al collegio sindacale. Secondo Benedusi, il presidente Bertinelli avrebbe fornito agli organi del Consorzio informazioni incomplete e incongruenti su “Il Senza”, formaggio senza caglio animale prodotto dall’azienda di famiglia. La richiesta di Benedusi di una verifica stringente sulla veridicità delle affermazioni del presidente si è trasformata in una delibera approvata all’unanimità dal Consiglio di amministrazione.
Comunque vada a finire, il tema della concorrenza dei formaggi comparabili sta diventando centrale. Il Cda del 17 gennaio scorso ha deciso che le aziende degli amministratori del Consorzio non possono produrre formaggi con stagionatura superiore a 6 mesi. Già in queste ore i consiglieri devono consegnare al Consorzio un rendiconto del numero di forme di formaggi comparabili prodotte da aprile 2021. Presto il divieto dovrebbe essere esteso a tutti i produttori. Uno di loro, Giuseppe Bertani di Villa Aiola di Montecchio, sta facendo circolare una lettera aperta che chiede la convocazione urgente dell’assemblea generale dei consorziati affinché i produttori siano informati e ascoltati.
Reggio Emilia Parmigiano Reggiano Consorzio Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli