BOLOGNA – Non sono un bene di lusso, eppure la legge italiana li tassa come se lo fossero, con un’aliquota al 22%. Risultato: gli assorbenti femminili sono al centro di un vero e proprio paradosso che nei decenni ha contribuito ad alimentare un gender gap di tipo economico. Colmarlo significa prendere una posizione netta contro le differenze di genere: lo fanno Coop Alleanza 3.0 e Coop Italia con Stop Tampon tax, la petizione per tagliare l’IVA dagli assorbenti nell’ambito della campagna “Close the gap – riduciamo le differenze”. Il progetto approda nei punti vendita anche con un’iniziativa dedicata alle consumatrici che, fino al prossimo 13 febbraio, potranno acquistare gli assorbenti presenti a scaffale al prezzo a cui sarebbero proposti se l’aliquota fosse al 4%. Il messaggio della petizione trova poi spazio su un packaging speciale legato all’iniziativa e che caratterizza gli assorbenti a marchio Vivi Verde: già soggetti ad aliquota ridotta perchè compostabili.
La campagna Close the Gap mira a innescare un rinnovamento culturale sul fronte della parità di genere per allineare il Paese rispetto alla tendenza europea.
coop alleanza 3.0 Coop Italia Stop Tampon Tax