
x
x
Il punto con il commissario ad acta Venturi: 1.739 i casi positivi, 206 in più rispetto a ieri. A domicilio 718 pazienti, in terapia intensiva 104. Salgono a 38 le guarigioni. Crescono purtroppo anche i decessi, che arrivano a 113 (+27)
Complessivamente in Emilia Romagna sono 1.533 i casi positivi in Emilia-Romagna (+ 147). In terapia intensiva 98 pazienti. Sedici i morti in più rispetto a ieri, 3 donne e 13 uomini
Stop a tutte le attività almeno fino al 3 aprile. Dallo stadio di Reggio Emilia il messaggio agli italiani di Ciccio Caputo: “Andrà tutto bene. Restate a casa”
Sono 206 in più rispetto a ieri. Isolamento domiciliare e sintomi lievi per 601 persone, 30 le guarigioni, 90 i pazienti in terapia intensiva, i decessi salgono a 70
Possono svolgere la propria attività ma indossando guanti e mascherine monouso, lavandosi accuratamente le mani tra un cliente e l’altro e pulendo le superfici con soluzioni a base di alcol o cloro
Il presidente del Consiglio dei Ministri non vuole sentire parlare di “zona rossa” e lancia un appello ai cittadini
Sono in tutto 14 le province interessate dal nuovo provvedimento. Le regole da rispettare per tutti i cittadini e le indicazioni per scuole, ristoranti, aziende. SCARICA IL DOCUMENTO
Prima regione in Italia a farlo. Disponibili 38 milioni di euro per garantire la continuità di reddito dei lavoratori. Bonaccini: “Primo importante segnale, dobbiamo continuare ad agire uniti e a dare risposte veloci e condivise”
Sono 299 i pazienti in isolamento a casa perché non necessitano di cure ospedaliere, 32 quelli ricoverati in terapia intensiva. Otto i nuovi decessi rispetto a ieri. Dieci i guariti
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info