
x
x
Nella misura rientrano anche mercati e mercatini, compresi i punti vendita di alimentari sia nei primi che nei secondi. Chiusi anche i cimiteri
Un numero nel quale rientrano anche decessi dei giorni scorsi, di persone in attesa di tampone. Il totale sale a 640. I contagiati sono 5968 (+754). Le guarigioni 239 (+62). Oggi 7 nuovi pazienti in terapia intensiva, dato che Venturi reputa incoraggiante
Il numero complessivo dei positivi sale a 5.214, i morti sono 531 in totale. Nuovo attacco agli irreponsabili, con un forte richiamo al rispetto delle regole
Lo studio sull’efficacia del Tocilizumab sarà strettamente monitorato da un comitato di clinici e metodologi indipendenti che potranno verificare l’andamento dei risultati
Salgono a 134 le guarigioni (erano 88 ieri). I pazienti in terapia intensiva sono 223 (+26, esclusi quelli di oggi della provincia di Rimini, il cui dato non è ancora disponibile). Sarà potenziato il servizio dei tamponi con diagnosi rapida
Il commissario ad acta Venturi: “Non è più il tempo del cazzeggio e delle corsette. Pensate a chi lavora per salvare vite. Siamo una Regione che non lascia e non lascerà indietro nessuno, ma se andiamo avanti così il sistema crollerà”. I decessi sono stati 62 nelle ultime 24 ore (totale 346). Appello ai giovani laureandi: “Sbrigatevi”
Lo psichiatra Piero Pieretti: “Viviamo una situazione inedita. La accettiamo solo perché consentirà di tornare alla normalità. Dobbiamo riscoprire i vostri hobby: leggere, guardare un film, stare sui social. Capiremo che la salute è al primo posto”
Il commissario Venturi: “Ai professionisti in pensione, fatevi avanti. Alle Università, anticipate le lauree degli infermieri”. Sono 2.263 i casi positivi (+316), 903 i lievi in isolamento a domicilio. Salgono a 51 le guarigioni. I pazienti in terapia intensiva sono 128. Crescono i decessi, che arrivano a 201: 55 in più rispetto a ieri
La sanità dell’Emilia Romagna regge e si prepara a gestire il picco. Ad oggi sono 1947 i positivi, 208 più di ieri. Salgono a 43 le guarigioni. Purtroppo crescono anche i decessi, passati da 113 a 146
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info