
x
x
In tutta la regione il numero complessivo dei contagiati sale a 18.234, 409 in più rispetto a ieri. Sono 2.890 i guariti. Diminuisce il numero dei pazienti nelle terapie intensiva: 361 (-5)
L’esperto di ‘Ndrangheta Enzo Ciconte: “I più esposti sono coloro che non hanno liquidità, commercianti, albergatori e imprenditori edili. Le associazioni di categoria facciano scudo alle infiltrazioni”
Il totale dei contagiati sale a 17.825, 269 in più in 24 ore: un amento contenuto rispetto agli ultimi giorni. La buona notizia: diminuiscono i ricoverati. I guariti sono 2.597
La Regione sembra intenzionata a incentivare l’uso di protezioni individuali nei negozi, senza però imporlo per legge come in Lombardia. Ai Comuni da domani 3 milioni di mascherine da distribuire gratis ai cittadini
Si sono registrati 29 ricoveri in meno anche nei reparti non di terapia intensiva (3.915 oggi rispetto ai 3.944 di ieri). I numeri complessivi: 15.932 i casi positivi e 1.902 decessi
Aveva 98 anni. Originario di Ciano d’Enza, guidò la Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla dal 1989, succedendo a monsignor Gilberto Baroni. Entrò nei Benedettini a Parma a 13 anni. I funerali sabato a Ciano
Registrati 546 contagiati in più, che portano il totale a 15.333. I decessi salgono a 1.732. In aumento anche le guarigioni: 97, in totale 1.663
Continuano a salire le guarigioni: 1.566 in totale. Procede il piano di rafforzamento dei posti letto. Da domani via allo screening su tutto il personale della sanità pubblica e privata
Resta vietato giocare in gruppo, utilizzare biciclette o monopattini, vietati comunque gli assembramenti. Le regole sugli spostamenti restano le stesse, chiarisce il governo. Una apertura che è stata comunque criticata da Lombardia e Campania. SCARICA IL DOCUMENTO
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info