
x
x
Mike Ryan, a capo del programma di emergenze sanitarie dell’organizzazione: “E’ importante essere realistici. Non credo che nessuno possa prevedere quando o se questa malattia scomparirà”. La testimonianza di una ricercatrice
Ospiti della trasmissione Jo Squillo e Fabrice Quagliotti: appuntamento alle 21.30
No agli assembramenti all’ingresso dei locali e ai buffet a self-service, rispetto della distanza minima di almeno un metro tra le persone sedute, pulizia e disinfezione costanti
Accessi limitati in base alla superficie dei locali, ingressi scaglionati per garantire la distanza di almeno un metro, estensione degli orari per controllare gli afflussi, riorganizzazione degli spazi al chiuso e all’aperto per evitare assembramenti
Due i documenti, condivisi in un incontro tra Regione, associazioni di categoria, sindacati e rappresentanti degli enti locali e che valgono dal mare alla montagna
L’ultima diretta del commissario Venturi. Tra i positivi volontari, sanitari e membri delle forze dell’ordine al termine dei controlli eseguiti a tappeto
Lo ha detto il commissario per l’emergenza Sergio Venturi, prudente ma comunque desideroso che sia prima a poi trovata una soluzione efficace contro il coronavirus
I numeri del contagio continuano a calare. Lenta invece la discesa dei decessi. In regione 7.341 guariti in più rispetto ai malati effettivi
Le procedure da seguire per i privati cittadini e l’elenco aggiornato dei laboratori autorizzati. Via libera dal 12 maggio
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info