
x
x
Arriveranno 600 euro a ogni medico specializzando che è stato impegnato nella fase dell’emergenza. Salgono a 40 i milioni stanziati per investimenti nelle aree emiliane maggiormente toccate dal Coronavirus
E’ una delle considerazioni a cui è giunto il perito incaricato dalla Procura per far luce sulle cause che portarono all’inondazione del 12 dicembre 2017. Senza l’avvallamento dell’argine, la portata dell’acqua sarebbe stata contenuta
Così Elena Benassi e il presidente del gruppo di cittadini dopo la notizia della fine dell’indagine preliminare e di tre funzionari dell’Aipo indagati per l’alluvione del 2017. Il Comune si costituirà parte civile nell’eventuale processo
I carabinieri forestali hanno concluso le indagini a seguito dei fatti del 12 dicembre. Due dirigenti e un dipendente di Aipo dovranno rispondere di inondazione colposa
In tanti hanno scritto sulla sua bacheca Facebook per un ultimo saluto e in segno di vicinanza alla famiglia. Il 43enne di Parma forse è caduto per evitare un gruppo di ciclisti, proseguono gli accertamenti dei carabinieri
Il dramma si è consumato intorno alle 11.40 lungo la SS63, che in quel tratto prende il nome di via Nazionale Sud. Rilievi affidati ai carabinieri, tratto di strada chiuso
Lo predisporrà la Regione, ha detto il governatore da Correggio, alla festa del Pd. Davanti a circa 400 persone, ha presentato il suo libro “La destra si può battere”
Le imprese edili associate alla centrale cooperativa potranno accedere a soluzioni e proposte integrate dopo l’entrata in vigore del decreto rilancio che prevede detrazioni fiscali per gli interventi, partendo dal superbonus del 110% per alcune opere
Tamponi a tappeto per chi arriva dall’estero e per i 70mila lavoratori dei settori della logistica e della lavorazione delle carni. Autocertificazioni per i parenti in visita negli ospedali e nelle strutture per anziani e disabili
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info